Brano tratto dall’album Escape del 1981. La canzone più duratura dei Journey: non è stato il loro più grande successo nelle classifiche (che sarebbe ” Open Arms “), ma è di gran lunga la canzone più famosa dei Journey, grazie a una rinascita negli anni 2000.

Il tastierista della band, Jonathan Cain, ebbe l’idea per la canzone quando andò a Hollywood per la sua carriera. In un’intervista disse: “Ero ad Hollywood alle prese con la mia carriera. Ero un po’ perso. Mi trovavo con mio padre e gli chiesi: “Dovrei tornare a Chicago e rinunciare a questo sogno?”. E lui mi disse: “No, figliolo. Mantieni la rotta. Abbiamo una visione. Accadrà. Non smettere di crederci.”

Il sogno di Cain si è avvera quando si unisce a un gruppo chiamato The Babys con John Waite. Nel 1980 si unì ai Journey a San Francisco e questa canzone prese forma.

Steve Perry, leader della band, spiegò come  la canzone lo abbia aiutato a livello personale a non arrendersi. Scoprì di seguito che aiutò altre persone.

La canzone tornò in auge quando fu inserita nel film Monster con Charlize Theron e da lì in poi inserita in serie televisive e cartoni animati.

“Don’t Stop Believin'” è stato premiato dalla Library of Congress, che l’ha aggiunta al National Recording Registry nel 2022. Steve Perry ha detto: “Quella canzone, nel corso degli anni, è diventata qualcosa che ha una vita propria. Le persone hanno scoperto che i testi sono qualcosa con cui possono relazionarsi, aggrapparsi e cantare”.