Il sistema di controllo della velocità, gestito dalla Polstrada, verrà riattivato entro il controesodo. La Suprema Corte ha ritenuto infondati i motivi per cui la Corte d’Appello di Roma ne aveva chiesta la rimozione perchè “violavano le norme di proprietà intellettuale”
Il sistema “Tutor” viene riattivato sulle autostrade italiane e dovrebbe essere operativo per il controesodo. Lo comunica Aspi – Autostrade per l’Italia, evidenziando come la Corte di Cassazione abbia ritenuto del tutto infondati i motivi per i quali la Corte di Appello di Roma in data 10 aprile 2018 aveva sentenziato che il sistema di controllo della velocità media, cosiddetto Tutor, violasse le norme relative alla proprietà intellettuale della società Craft e dovesse essere rimosso. All’epoca Aspi aveva ovviato parzialmente alla sottrazione del Tutor attivando un sistema alternativo, SICVe-PM, con cui nell’ultimo anno, fino al pronunciamento della Cassazione, si sono potuti presidiare 420 chilometri di autostrade, si legge nel sito della Polizia, a fronte dei 2500 monitorati col Tutor.
RODI GARGANICO 2025: L’ESTATE PIÙ COLORATA DEL GARGANO È SERVITA
Sia – I’m Still Here (VIDEO)
Grave incidente stradale sulla Mattinata-Vieste: 2 feriti e due contusi
PESCHICI ACCENDE L’ESTATE CON UN CARTELLONE DI EVENTI TRA CULTURA, MUSICA E TRADIZIONE
FOCE VARANO – 22/23 AGOSTO – LA FESTA DEL LAGO
Ordinazione Presbiterale di Don Angelo Di Tullo
VIESTE: PASQUA E PASQUETTA AL MUSEO.
SANT’ELIA- PESCHICI Calendario festa patronale
VIESTE – FUOCHI PIROTECNICI DI FERRAGOSTO
Torremaggiore: Arresto per usura ed estorsione.