
Carpino, piazza del Popolo, martedi’ 20 agosto.
Federica Carta nasce a Roma il 10 gennaio 1999, da una famiglia di origini sarde.[2] All’età di nove anni si appassiona alla musica grazie al papà Cristiano e prende lezioni di canto e di pianoforte.
Raggiunge il successo dopo aver partecipato ad alcuni concorsi, all’età di diciassette anni decide di partecipare alla selezione per entrare nella scuola di Amici di Maria De Filippi, presentando per la prima volta in tv tre suoi brani inediti, Sogni e verità, “People talk to me” e Tutto quello che ho; ammessa al programma, presenta e pubblica su iTunes due suoi nuovi brani, Attraversando gli anni e Ti avrei voluto dire, in seguito certificati disco d’oro e di platino.
Accede alla “fase serale” del programma come membro della squadra blu, capitanata dalla cantante Elisa, la quale scrive per lei, insieme con Federica Abbate, un nuovo singolo dal titolo Dopotutto, che scala la classifica iTunes arrivando al secondo posto e venendo successivamente certificato disco d’oro per aver venduto più di 25.000 copie. Durante il programma, dopo l’uscita del suo primo album ‘Federica’, si esibisce con un suo brano, ‘Se ancora c’è’, scritta dal suo direttore artistico. Finito il programma, nel quale si classifica seconda nella categoria canto e terza in generale, dopo rispettivamente Andreas Müller e Riccardo Marcuzzo, inizia il suo tour di instore in giro per l’Italia con il suo primo progetto intitolato con il suo stesso nome: “Federica”.
Altri articoli di Gargano FM
Apricena: ELEZIONI COMUNALI 2024. DELUCIDAZIONI E CHIARIMENTI.
Poste Italiane: nuovo accesso da Lugano, attenzione, potrebbe essere una truffa
Vico del Gargano: Puliamo il mondo 2023.
Cagnano Varano: Programma della festa patronale 2023.
Gargano: Lacus prende per la gola i turisti, oltre 140 ricette in tre giorni nella Terra dei Laghi.
VIESTE SPALANCA LE PORTE ALL’ARTE DI LORENZO QUINN.
VIESTE: Rinviato il concerto di Dolcenera
Rodi Garganico è ancora una volta bandiera blu!
Domani a San Marco triangolare con Manfredonia e Apricena. Evento di beneficenza organizzato Rocco Augelli
IL 7 LUGLIO LA MILANO-TARANTO FA TAPPA A SAN GIOVANNI ROTONDO.