Forte Terremoto a San Nicandro Garganico: Scossa Avvertita da Bari a Montesilvano
Forte Terremoto a San Nicandro Garganico: Scossa Avvertita da Bari a Montesilvano
Una forte scossa di terremoto è stata registrata nella serata del 14 marzo 2025, con epicentro al largo della costa garganica. Il sisma, avvenuto alle 20:37, è stato chiaramente avvertito lungo un’ampia fascia della costa adriatica, da Bari fino a Montesilvano.
Magnitudo Stimata tra 4.4 e 4.9
Secondo le prime rilevazioni, la magnitudo del terremoto oscilla tra 4.4 e 4.9, con valori ancora in fase di affinamento grazie agli strumenti di monitoraggio sismico più avanzati. L’epicentro è stato individuato nel territorio di San Nicandro Garganico, comune situato nel Gargano, un’area già nota per la sua sismicità. Il dato definitivo sembra assestarsi sui 4.6 mentre un’altra scossa di 3.8 è stata avvertita alle 21:00
Scossa Avvertita su un’Ampia Area
La popolazione ha chiaramente avvertito il sisma in diverse città pugliesi e abruzzesi, con segnalazioni arrivate da Foggia, Barletta, Andria, Trani e fino a Pescara. In molti hanno riferito di aver percepito tremori significativi, con oscillazioni di lampadari e leggeri movimenti degli oggetti all’interno delle abitazioni.
Verifiche in Corso, Nessun Danno Grave Segnalato
Le autorità locali e la Protezione Civile stanno effettuando controlli per verificare eventuali danni a edifici e infrastrutture. Al momento, non risultano segnalazioni di danni gravi o feriti, ma la situazione è costantemente monitorata.
Il Gargano e il Rischio Sismico
Il Gargano è un’area a rischio sismico, con una storia di eventi tellurici di diversa intensità. Gli esperti sottolineano l’importanza di seguire le buone pratiche di sicurezza in caso di terremoto e di rimanere aggiornati attraverso le fonti ufficiali.
Conclusioni
Il terremoto di questa sera ha ricordato alla popolazione l’importanza della prevenzione e dell’informazione. Le autorità invitano alla calma e raccomandano di seguire le indicazioni della Protezione Civile per garantire la massima sicurezza.