Giornata Storica per il Gargano: Al Via l'Iter del Patto Associativo "Città Gargano"
Giornata Storica per il Gargano: Al Via l’Iter del Patto Associativo “Città Gargano”
Oggi, 28 febbraio, segna un momento storico per il Gargano: prende ufficialmente il via l’iter di approvazione del Patto associativo “Città Gargano”. Il Comune di Carpino porta in Consiglio comunale l’adesione all’associazione territoriale, un passo fondamentale per la creazione della Città Gargano. L’accordo prevede una fase sperimentale di almeno tre anni e si concentra su temi cruciali come promozione turistica, viabilità, infrastrutture e sanità.
Il Calendario delle Approvazioni
Il percorso di adesione proseguirà nei prossimi giorni con l’approvazione nei Consigli comunali degli altri comuni coinvolti:
- 5 marzo: Consiglio comunale di Ischitella
- 6 marzo: Consiglio comunale di Rodi Garganico
Successivamente, tutti gli altri comuni aderenti completeranno l’iter approvativo.
I Comuni Coinvolti nel Progetto
Quindici comuni hanno già dato la loro adesione all’iniziativa, seguendo le linee guida del Testo Unico degli Enti Locali per una gestione associata delle funzioni comunali, con l’obiettivo di migliorare efficienza, efficacia ed economicità dell’azione amministrativa. Ecco l’elenco dei comuni partecipanti:
- Rodi Garganico
- Peschici
- Carpino
- Cagnano Varano
- Ischitella
- Mattinata
- San Giovanni Rotondo
- San Marco in Lamis
- San Nicandro Garganico
- Vico del Gargano
- Monte Sant’Angelo
- Manfredonia
- Apricena
- Rignano Garganico
- Serracapriola
Un Passo Decisivo per il Futuro del Gargano
Una volta approvati i patti di adesione, i Sindaci si riuniranno a Rodi Garganico per sottoscrivere ufficialmente l’accordo. Questo segnerà la conclusione della fase burocratica e l’inizio di un nuovo percorso amministrativo che darà forma alla Città Gargano. L’obiettivo è rendere operativo il progetto entro Pasqua.
Il Sindaco di Rodi Garganico, Carmine d’Anelli, ha commentato sui social: “Grazie di cuore a tutti i miei colleghi Sindaci che senza indugio hanno aderito e voluto questo risultato, nell’interesse esclusivo della nostra terra, il Gargano.”