Il Sindaco di Vico del Gargano emana ordinanza urgente per la cattura di cani randagi: un intervento necessario per la sicurezza e il decoro del territorio
Il Sindaco di Vico del Gargano ha firmato un’ordinanza sindacale contingibile ed urgente per la cattura di ben 14 cani randagi e vaganti nel territorio comunale, inclusa la frazione di San Menaio. Questo intervento arriva in risposta alle numerose segnalazioni pervenute da cittadini e operatori turistici, preoccupati dalla crescente presenza di animali senza padrone.
Con l’avvicinarsi della stagione estiva, la sicurezza pubblica e il decoro del territorio sono diventati una priorità. L’amministrazione comunale ha dunque deciso di affrontare la questione in modo deciso e tempestivo. L’ordinanza, infatti, segna solo l’inizio di un piano che prevede ulteriori misure contro il fenomeno del randagismo.
Cani vaganti di proprietà privata: identificazione tramite microchip e trasferimento al canile
L’ordinanza non si limita solo alla cattura dei cani randagi. Sono previsti anche specifici provvedimenti per la gestione degli animali di proprietà privata che si trovano a vagare incustoditi nel comune di Vico del Gargano. In questi casi, i cani saranno identificati tramite microchip, e successivamente trasferiti presso il canile convenzionato, con le relative spese a carico dei proprietari.
L’amministrazione invita, pertanto, tutti i possessori di animali a non lasciare i propri cani liberi e incustoditi sul territorio comunale. Un comportamento responsabile è fondamentale per evitare spiacevoli conseguenze, sia per la sicurezza degli animali che per quella della comunità.
Collaborazione della cittadinanza: un impegno condiviso per il benessere collettivo
Il Sindaco ha infine fatto appello alla collaborazione attiva di tutti i cittadini e delle parti interessate. Solamente con un impegno comune sarà possibile risolvere in modo efficace il problema del randagismo e garantire un ambiente sicuro e decoroso per tutti.