Real Vico - Virtus Carpino, pace fatta dopo le polemiche sul campo sportivo
Dal nostro giornale radio regionale:
Real Vico – Virtus Carpino, pace fatta dopo le polemiche sul campo sportivo
Buone notizie dal mondo dello sport locale. Dopo giorni di tensioni e polemiche seguite alla partita tra Real Vico e Virtus Carpino, i due comuni hanno deciso di lasciarsi alle spalle ogni attrito. Un segnale di distensione è arrivato direttamente dai sindaci di Vico del Gargano, Raffaele Sciscio, e di Carpino, Rocco Di Brina, che in un comunicato congiunto hanno ribadito la reciproca stima e il forte legame storico tra le due comunità.
Dalla rivalità alla riconciliazione
Le tensioni erano nate a seguito di alcune contestazioni arbitrali durante la partita, con accuse reciproche tra squadre e tifoserie. L’accesa rivalità sportiva rischiava di trasformarsi in una frattura tra i due comuni, ma grazie a un confronto diretto tra le amministrazioni, la situazione è tornata alla normalità.
Unione per il futuro: il progetto “Città Gargano”
Nel comunicato ufficiale, i due primi cittadini hanno evidenziato l’importanza di mantenere un clima di unità e collaborazione, in vista di progetti strategici come “Città Gargano”. Questo ambizioso piano punta a rafforzare le sinergie tra i comuni dell’area, promuovendo lo sviluppo del territorio attraverso iniziative condivise.
Appello al fair play e alla lealtà sportiva
Oltre alla riconciliazione istituzionale, i due sindaci hanno lanciato un chiaro appello alle tifoserie: sostenere la propria squadra con passione, ma sempre nel rispetto del fair play. Lo sport deve essere un momento di aggregazione e di crescita per l’intera comunità, non un motivo di divisione.
Con questa stretta di mano simbolica, Real Vico e Virtus Carpino si preparano a guardare avanti, lasciandosi alle spalle le polemiche e rafforzando il senso di appartenenza al territorio garganico.