RODI GARGANICO WATER DAY 2025: IL GARGANO CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA
Il Gargano si prepara a celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua con un ricco programma di eventi il 22 e 23 marzo 2025.
L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Puglia e dai Comuni di Ischitella, Cagnano Varano, Vico del Gargano e Peschici, vedrà la partecipazione di numerosi enti e associazioni tra cui Slow Food, Confagricoltura, SIMTUR e Touring Club Italiano, con il supporto di Confcommercio e Acquedotto Pugliese S.p.A.
### *Convegni e approfondimenti sul tema dell’acqua*
Le attività prenderanno il via sabato 22 marzo presso il Park Hotel Villa Americana a Rodi Garganico. La giornata inizierà alle ore 9 con la registrazione dei partecipanti, seguita dai saluti istituzionali alle 9:30. A partire dalle 10, esperti e rappresentanti istituzionali si alterneranno nel convegno “Acque dolci del Gargano – Oro blu”, durante il quale verrà presentato un dossier dedicato alle risorse idriche della zona. Dopo una sessione di domande e risposte, alle 11:30 si discuterà del presente e del futuro dell’acqua potabile in Capitanata.
Alle 12, spazio alla cultura con la presentazione del libro “Acque del Gargano. Memoria e paesaggi” a cura dell’Associazione “Donne del Gargano in cammino”, con l’intervento della scrittrice Leonarda Crisetti.
Nel pomeriggio, alle ore 16, prenderà il via il convegno “L’Oasi Agrumaria del Gargano e le sue acque”. Dopo i saluti istituzionali, si analizzeranno le prospettive di sviluppo e salvaguardia di questa importante risorsa. Alle 18:30, seguirà la presentazione del libro “Destinazioni Slow” di Federico M. Ceschin, edito da SIMTUR.
### *Laboratori del Gusto e musica per celebrare l’acqua*
Accanto ai momenti di approfondimento scientifico e culturale, la manifestazione offrirà un viaggio nei sapori autentici del territorio. Dalle 13 di sabato, Slow Food Gargano guiderà un Laboratorio del Gusto e un Workshop sul cibo tradizionale locale.
Alle 19:30, la Chiesa di San Pietro in via Roma a Rodi Garganico ospiterà un concerto di musica classica, mentre alle 21 la serata si concluderà all’Hotel Poggio degli Ulivi con un evento a cura dell’Associazione R.O.D.I.
### *Domenica tra passeggiate e sapori autentici*
La giornata di domenica 23 marzo si aprirà alle 8:30 con la Santa Messa presso la Chiesa di San Pietro in via Roma. A seguire, alle 9:15, partirà una passeggiata guidata nel centro storico di Rodi Garganico. Alle 10, i partecipanti potranno raggiungere l’Oasi Agrumaria del Gargano per un’escursione immersa nella natura.
Alle 12, nel “giardino” di Enzo presso il ristorante Senzacívico – Villa Vittoria, si terrà l’Assemblea dei Soci della Slow Food Gargano Aps.
A conclusione dell’evento, alle 13:30, avranno luogo nuovi Laboratori del Gusto e Workshop sui vitigni autoctoni della Capitanata.
### *Informazioni e prenotazioni*
Per partecipare ai Laboratori del Gusto e ai Workshop è richiesto un contributo spese di 25 o 35 euro per gli adulti e 15 o 20 euro per i bambini. Per informazioni, è possibile contattare Slow Food Gargano Aps al numero 393 2904391 o via email all’indirizzo slowfoodgargano@libero.it.
Il Park Hotel Villa Americana offre tariffe agevolate per i partecipanti con camere doppie a 70 euro e singole a 60 euro, con check-in anticipato dalle ore 9 del 22 marzo e check-out posticipato fino alle 18 del 23 marzo.
Un’occasione imperdibile per celebrare il valore dell’acqua e scoprire le bellezze del Gargano attraverso cultura, enogastronomia e natura.