di Michele Azzellino.
Il progetto #scalinaterodiane nasce dalla semplice idea, quella di valorizzare il nostro bellissimo centro storico. Due settimane di studio, attingendo da fonti e testi più o meno conosciuti.
Abbiamo iniziato partendo da un libro ” Progetto Ragazzi 2000″ realizzato dagli alunni delle scuole medie, visionando i video ancora disponibili su Youtube grazie a Mario Russo, analizzando i testi originali del Maestro Luigi Russo grazie a Libera D’anelli, persi nella lettura del libro del Maestro Domenico Sangillo, rapiti dal bellissimo libro di Lucia Cardillo ” All’ombra del gelso” e dalle poesie di Rosanna Santoro. Passando poi ad ascoltare entusiasti i racconti delle anziane del luogo.. ricercando testi musicali e citazioni che potevano abbinarsi piacevolmente con lo scorcio scelto. In tre giorni abbiamo concretamente iniziato a dar vita a scalini, viuzze, muri ecc… ad ogni bozza fatta a matita, ad ogni segno di gomma, pennellata e confronto ci siamo resi conto che valeva la pena continuare…
Stupiti da quanto poco basta per rendere la tua Città più bella…
Siamo stati letteralmente circondati da persone che ci hanno sostenuto ad ogni nostro passaggio… alla signora Anna che a 99 anni non ci ha fatto mancare il suo supporto.
Tutti, davvero tutti… il Sig, Vittorio, il Sig. Salvatore, la Sig.ra Nunzia, Luigi Russo, Sonia Lombardi e Ria Lussi… in tre giorni siamo diventati una famiglia allargata. Una grande famiglia che ha saputo guidarci da un balcone o da una finestra…
Abbiamo vinto una scommessa difficile… abbiamo deciso di non tradurre il vernacolo perchè eravamo convinti di poter coinvolgere i residenti… così è stato.
Mentre i passanti si sono trovati davanti a veri e propri grattacapi sono partite le spiegazioni in maniera del tutto naturale… arricchite dai vari racconti personali di vita.
Ecco… tutto questo ci ha emozionato, riempito di gioia e caricato a molla. Continuerà a farlo per i prossimi mesi…
E’ un progetto che è nato ma che non finisce con questi tre giorni!
Abbiamo creato delle cartoline digitali da poter condividere…. ma chissà se queste domani si trasformeranno in carta stampata! Certamente le sfide ci piacciono.
Michele Azzellino
Altri articoli di Gargano FM:
Real Vico – Virtus Carpino, pace fatta dopo le polemiche sul campo sportivo
San Nicandro Garganico: Arrestato 34enne per furto aggravato in attività commerciale
Crisi amministrativa in Provincia di Foggia: mozione di sfiducia contro Nobiletti
Forte Terremoto a San Nicandro Garganico: Scossa Avvertita da Bari a Montesilvano
Foggia: esattamente 20 anni fa, il crollo di Viale Giotto
Schiapparo, demolizioni in corso di tre immobili Si tratta di violazioni amministrative reiterate in termini di abusivismo
E’ tornata la pantera! Avvistamenti tra Lesina e Poggio Imperiale…
GRANATA: “PER IL RILANCIO DELLA CAPITANATA OCCORRE COSTRUIRE UNA RETE DI PROSSIMITÀ
Rodi Garganico: Vodafone e operatori virtuali annessi in tilt….la nostra segnalazione
RODI GARGANICO WATER DAY 2025: IL GARGANO CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA