Solidarietà dei Sindaci Garganici per l'Arcivescovo Padre Franco Moscone
Solidarietà dei Sindaci Garganici per l’Arcivescovo Padre Franco Moscone
Accuse Contro l’Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo
Padre Franco Moscone, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, si trova al centro di una polemica. Recentemente, l’Ambasciata Israeliana presso la Santa Sede lo ha accusato di “diffondere odio” e di alimentare l’antisemitismo. Le contestazioni sono nate dopo le dichiarazioni rilasciate al termine di due manifestazioni pro pace:
- “Il Gargano per Gaza”, svoltasi a Manfredonia.
- “No alla corsa al riarmo – Fermare le guerre, tornare all’ONU”, tenutasi a Bari.
Secondo l’Ambasciata, le sue parole avrebbero utilizzato una “retorica velenosa” e avrebbero “sminuito l’Olocausto”. Tuttavia, la comunità locale ha reagito con una forte ondata di solidarietà.
La Comunità Garganica Sostiene l’Arcivescovo
I sindaci dei comuni del Gargano e numerose associazioni si sono schierati a favore di Padre Moscone. La sua missione è sempre stata improntata alla pace, al dialogo e alla fratellanza tra i popoli. In più occasioni, il suo operato ha dimostrato un impegno concreto per il bene sociale e spirituale del territorio.
“Le sue parole sono parole di Pace e di Fraternità, non di odio o divisione”, affermano i sostenitori.
Il Gargano è orgoglioso di avere una guida spirituale che non teme di esprimersi in difesa della giustizia e della convivenza pacifica.
Un Pastore Coraggioso al Servizio della Comunità
Padre Franco Moscone ha sempre operato per un mondo più giusto. La sua voce si leva contro le ingiustizie, promuovendo il dialogo e la tolleranza tra le diverse culture e religioni. Il suo impegno pastorale e umano è una risorsa preziosa per la Chiesa e per la società civile.
L’intera comunità garganica conferma il proprio sostegno, riconoscendogli il merito di essere un punto di riferimento per la pace e la solidarietà.