Risotto with shrimps, mussels, octopus, clams near sea in Italy
La domanda potrebbe sembrare scontata, ma in realta’ non lo e’…
È uno degli avvertimenti che chiunque, soprattutto da bambino, si è sentito dire durante una giornata in spiaggia: dopo mangiato non è possibile fare il bagno. Il rischio sarebbe infatti quello di imbattersi in una pericolosa congestione, con conseguenze anche molto gravi per la salute e la sicurezza durante l’immersione. Eppure sull’effettiva pericolosità di un bagno dopo pranzo non sembra esservi pieno accordo: quanto bisogna effettivamente aspettare e, soprattutto, quali precauzioni prendere?
Naturalmente, per vivere delle vacanze serene e prive di preoccupazioni, è sempre buona consuetudine chiedere consiglio al proprio medico di fiducia: saprà fornire le indicazioni più idonee per dei bagni in sicurezza, anche e soprattutto con i bambini. Di seguito, qualche consiglio utile.
Bagno dopo mangiato: mito o realtà?
Sarà capitato a molti, soprattutto durante una vacanza balneare all’estero, di notare come la maggior parte delle persone si immerga in acqua anche in prossimità del pranzo. Questo perché la concezione della pericolosità del bagno dopo mangiato è tipicamente insita nella cultura italiana: si tramanda di generazione in generazione, come buona pratica popolare.
Il timore è quello della congestione digestiva: un situazione di grave malessere dovuto al repentino cambio di temperatura dell’organismo, a causa dell’acqua più fredda rispetto alla temperatura esterna, che porta a concentrare il flusso sanguigno verso la periferia del corpo anziché allo stomaco per completare la digestione. I sintomi comprendono spossatezza, malessere, confusione, dolori addominali e svenimento: in acqua una simile condizione può risultare decisamente pericolosa, poiché questi segnali dell’organismo – in particolare la perdita di conoscenza – aumentano il rischio di annegamento.
Real Vico – Virtus Carpino, pace fatta dopo le polemiche sul campo sportivo
San Nicandro Garganico: Arrestato 34enne per furto aggravato in attività commerciale
Crisi amministrativa in Provincia di Foggia: mozione di sfiducia contro Nobiletti
Forte Terremoto a San Nicandro Garganico: Scossa Avvertita da Bari a Montesilvano
Foggia: esattamente 20 anni fa, il crollo di Viale Giotto
Schiapparo, demolizioni in corso di tre immobili Si tratta di violazioni amministrative reiterate in termini di abusivismo
E’ tornata la pantera! Avvistamenti tra Lesina e Poggio Imperiale…
GRANATA: “PER IL RILANCIO DELLA CAPITANATA OCCORRE COSTRUIRE UNA RETE DI PROSSIMITÀ
CARPINO: LA CAMMINATA IN ROSA, UN SUCCESSO GARANTITO DA OLTRE 700 ISCRITTI.
Rodi Garganico: Vodafone e operatori virtuali annessi in tilt….la nostra segnalazione